Poi, in questi giorni, mi sono decisa.
Complice la voglia di avere un orto e di non rubare spazio ai miei fiori, la scelta è ricaduta sull'orto fatto con il bancale di legno: l'orto in verticale!
Vi racconterò come l'ho realizzato: non c'è voluto molto tempo, molti soldi e .....il risultato mi piace!
Il mio adorato "Super nonno" ( è così che chiamo mio suocero), l'altro giorno mi ha rimediato un bellissimo bancale di legno (n.b. lui non lo ammetterà mai, ma è sempre molto sensibile alle mie richieste di aiuto ed ai miei desideri!).


Dopo averlo spolverato un po', gli ho passato della vernice ad acqua, adatta sia per il legno che per il ferro, color bianca opaca.

Poi ho tagliato il tessuto plastificato ( quello che si utilizza solitamente come fondo nella realizzazione di viottoli con la ghiaia), creando due sorte di "tasconi", completamente chiuse dietro ed ai lati, e aperte solo sopra e davanti.
Infine l'ho fissato con lo spara-puntine.
A quel punto è intervenuto il mio " Super nonno" e ha rinforzato il telo inserendoci delle asse di legno ai lati e dietro ( in modo da renderlo più resistente per eventuali spostamenti) e battendo qua e là qualche chiodo d'acciaio.
Questa la parte tecnica.
Poi è venuta la parte più bella: quella decorativa!
In alto abbiamo inserito un'assa ruotante, su cui ho dato il titolo al mio primo orto!
![]() |
Aggiungi didascalia |

Ma poi è arrivata la pioggia e mi sono dovuta fermare!
Nell'attesa di completarlo, vi mostro le foto delle prove finali, prima che inserissi la terra!
Spero vi piaccia come piace a me!

Alla prossima idea! Buona domenica ^_^
meraviglioso e tu mi vorresti dire che la tua anima non è ricca, bella e gentile ma ti sei resa conto di che veranda hai sembra un vivaio le piante se non sei così non diventano così belle sei tu che fai diventare quel posto speciale perchè sei tu "speciale" Buona Domenica e complimente mi fai un'invidia con una spazio verde così...mannaggia noi abbiamo solo il terrazzo ma a breve si colorira' anche il nostro un bacio !!!
RispondiElimina<3
RispondiEliminaPer quanto riguarda lo spazio è vero: è invidiabile!!! :)
Purtuttavia ti assicuro che prima avevo un piccolo balconcino, stretto e lungo, ma lo avevo reso pieno di dettagli: un piccolo lavandino in cotto, dei quadretti, gelosie in legno e poi tanti fiori rampicanti e non; ci mangiavamo stretti stretti, ma per me era il balcone più bello del mondo!
Il segreto è sempre quello: pensare che quello che abbiamo è sempre tanto! Ciao Gloria! :*
<3 vado a buttar giù i maccheroni !!!
EliminaBene mi fà piacere Sabri vedere che anche tu sei una donna da carteggiatrice nella borsetta come me!!!..ahahhahah
RispondiElimina..Da buona figlia di falegname ho sempre desiderato ai compleanni macchinari (trapani e cose simili) che altre mie amiche avrebbero vomitato al solo pensiero ed ora trovo te che come sempre mi stupisci!!!
Bellissimo, fantasioso.!!!!!!... e poi quel nonnino speciale che ti ha aiutato nel tuo lavoro.... bravissima Sabri come sempre
...ti ci vedo seduta lì vicino al tuo orto verticale mentre leggi un buon libro sulla tua sedia a dondolo! :-)
buona domenica
Sara
ahahahaha, anche io!!!!!!!! Uno dei ragali di Natale più bello è stato il trapano!!!!!! Poi ho chiesto un cacciavite elettrico, ma quello che mi ha regalato mio marito non mi piace molto: è troppo da hobbistica!!! ;)
RispondiEliminaNon ho ancora smesso di desiderarlo.
Comunque mi faccio vanto della mia " attrezzatura": lo spara-puntine, lo metto allo stesso posto della colla a caldo!!! :D Ciao Saretta!
Sabri devo darti un pò della mia mentuccia...è profumatissima...e nel tuo spettacolare orto starà benissimo!!! Ciao Lidia
RispondiEliminaGrazie Lidia, l'accetto volentieri!!!! :)
RispondiEliminaQuelle bonne idée! C'est très joli et et pratique à la fois Baci baci!
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
Elimina