Era già il secondo anno che desideravo un orto, ma non mi ero mai determinata a farlo!
Poi, in questi giorni, mi sono decisa.
Complice la voglia di avere un orto e di non rubare spazio ai miei fiori, la scelta è ricaduta sull'orto fatto con il bancale di legno: l'orto in verticale!
Vi racconterò come l'ho realizzato: non c'è voluto molto tempo, molti soldi e .....il risultato mi piace!
Il mio adorato "Super nonno" ( è così che chiamo mio suocero), l'altro giorno mi ha rimediato un bellissimo bancale di legno (n.b. lui non lo ammetterà mai, ma è sempre molto sensibile alle mie richieste di aiuto ed ai miei desideri!).

Ho passato un po' di carta vetrata, per togliere eventuali schegge, MA NON LE IMPERFEZIONI: anzi, quelle danno un valore aggiunto all'opera!!!

Dopo averlo spolverato un po', gli ho passato della vernice ad acqua, adatta sia per il legno che per il ferro, color bianca opaca.
Poi ho tagliato il tessuto plastificato ( quello che si utilizza solitamente come fondo nella realizzazione di viottoli con la ghiaia), creando due sorte di "tasconi", completamente chiuse dietro ed ai lati, e aperte solo sopra e davanti.
Infine l'ho fissato con lo spara-puntine.
A quel punto è intervenuto il mio " Super nonno" e ha rinforzato il telo inserendoci delle asse di legno ai lati e dietro ( in modo da renderlo più resistente per eventuali spostamenti) e battendo qua e là qualche chiodo d'acciaio.
Questa la parte tecnica.
Poi è venuta la parte più bella: quella decorativa!
In alto abbiamo inserito un'assa ruotante, su cui ho dato il titolo al mio primo orto!
 |
Aggiungi didascalia |
Per dare sostegno alle piante di pomodoro, ho legato dei fili di corda e, per mero vezzo decorativo, ho inserito un fiocco di pizzo di iuta e un cuore di gesso al centro; ai lati e vicino alla scritta, dei chiodi per agganciarci attrezzi, fili o altro!
A quel punto sono andata ad acquistare la terra ( terriccio universale, circa 200 lt), piantine e ho iniziato a scrivere le etichette!
Una prova dell'effetto finale e poi via con l'ultima fase: riempimento del bancale con il terriccio ed il travaso delle piantine. Ed eccomi al lavoro! ( P.s. ricordate che il bancale dovrà rimanere in posizione orizzontale almeno 15 gg, il tempo necessario per la terra di assestarsi!)
 

 |
|
Ma poi è arrivata la pioggia e mi sono dovuta fermare!
Nell'attesa di completarlo, vi mostro le foto delle prove finali, prima che inserissi la terra!
Spero vi piaccia come piace a me!
Alla prossima idea! Buona domenica ^_^